Archivi e biblioteche
Ricordi di archivio e di biblioteca, di
Sabino Cassese [Archival and library memories] |
Individuazione dei beni culturali
Sulla legittimità della dichiarazione di interesse culturale, a seguito di verifica negativa, di un bene oggetto di trasformazioni (Nota a Tar Calabria, Catanzaro, sez. I, sentenza n. 623/2024), di
Salvatore Catizone [On the legitimacy of the declaration of cultural interest, following negative verification, of a property subject to transformation (Note to Tar Calabria, Catanzaro, sez. I, sentence no. 623/2024)] |
|
Dichiarazione di interesse culturale dei cinema storici: quale attuazione del dettato costituzionale nell’evoluzione del sindacato giurisdizionale?, di
Arianna Giovannelli [Declaration of cultural interest of historic cinemas: what implementation of the constitutional dictate in the evolution of judicial review?] |
|
La valutazione del nesso eziologico fra la scoperta fortuita iniziale e l’intero ritrovamento conseguitone, ai fini della determinazione del quantum del premio ex art. 92, comma 1, lettera c), d.lg. 22 gennaio 2004, n. 42 (Nota a Tar Umbria, Perugia, sez. I, 11 novembre 2024, n. 760), di
Filippo Blasi [The assessment of the etiological link between the initial fortuitous discovery and the entire discovery achieved, for the purpose of determining the “quantum” of the award ex art. 92, par. 1, letter c), d.lg. 22 January 2004, n. 42 (Note to Tar Umbria, Perugia, sect. I, 11 November 2024, n. 760)] |
Sulle pertinenze culturali. Un problema di circolazione degli istituti giuridici, di
Paolo Varricchio [On cultural appurtenances. An issue regarding the circulation of legal institutions] |
Territorio e patrimonio culturale
La cascina padana: un elemento del paesaggio rurale innanzi alle sfide della transizione ecologica, di
Gabriele Torelli [The Po Valley farmstead: a rural landscape element facing the challenges of ecological transition] |
|
I cammini (religiosi), uno strumento di valorizzazione territoriale, di
Anna Cicchetti [(Religious) paths, a tool for territorial enhancement] |
Spettecolo
Madame Anastasia nel flusso moderno dello streaming: la classificazione cinematografica sulle piattaforme online, di
Simone Loi [Madame Anastasia in the modern streaming flow: the movie rating system on online platforms] |
|
Valutazione delle qualità artistiche e Fondo Unico per lo Spettacolo (Nota a Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 26 aprile 2024, n. 3831) , di
Alessandra Piconese [Evaluation of artistic qualities and the Fund for the Performing Arts] |
Alla ricerca delle coordinate del patrimonio culturale immateriale
L’insostenibile leggerezza del patrimonio culturale immateriale, di
Valentina Gastaldo [The unsustainable lightness of intangible cultural heritage] |
|
Il bene culturale immateriale come bene giuridico in senso lato, di
Alessandro Piazzai [The intangible cultural asset as a legal asset in the broad sense] |
Osservatori di giurisprudenza
Corte costituzionale, a cura di Leonardo Zanetti |
|||
Giudice amministrativo, a cura di Giancarlo Montedoro |
Documenti
Registrazione al Tribunale di Bologna numero 7321 del 24/04/2003
copyright 2025 by Società editrice
il Mulino
Licenza d'uso
Per
le opere presenti in questo sito si sono assolti gli obblighi
derivanti dalla normativa
sul diritto d'autore e sui diritti connessi.