![]() |
|
![]()
| Il nuovo Titolo V della Costituzione e la finanziaria 2002: note, di Marco Cammelli | |||
| Dopo la revisione costituzionale: i beni culturali e gli scogli del "decentramento possibile" , di Annamaria Poggi | |||
| Ambiente e paesaggio nel nuovo titolo V della Costituzione, di Stefano Civitarese Matteucci | |||
| L'art. 33 della finanziaria 2002 davanti alla Corte costituzionale, di Dario Nardella | |||
![]()
| I servizi culturali degli enti locali nella finanziaria per il 2002, di Girolamo Sciullo | |||
| Fattispecie e regime della gestione dei servizi pubblici locali privi di rilevanza industriale, di Andrea Pericu | |||
| I modelli di organizzazione dei servizi culturali: novità, false innovazioni e conferme, di Giuseppe Piperata | |||
| La gestione dei servizi culturali tramite fondazione, di Guido Franchi Scarselli | |||
| Il regolamento sulle fondazioni costituite e partecipate dal ministero per i Beni e le Attività culturali, di Sergio Foà | |||
| Un nuevo modelo de Administración Pública cultural, di Carlos Padros Reig | |||
copyright 2002 by Società editrice il Mulino