![]() |
|
| Nuovo governo e vecchi problemi: qualche suggestione, di Marco Cammelli | |||
![]()
| I beni | |
| La tutela dei beni librari, di Girolamo Sciullo | |
| Le cose di interesse numismatico, di Tommaso Montorsi | |
| Il silenzio nel regime dei beni culturali, di Giulio Vesperini | |
| La disciplina d'uso dei beni culturali, di Marco Brocca | |
| Il restauro | |
| La formazione nel restauro, di Elisa Del Mastro | |
| Restauri, restauratori, archeologi. Alcune osservazioni, di Sandro De Maria | |
| La valorizzazione | |
| Valorizzazione,
gestione e fondazioni nel settore dei beni culturali: una
svolta dopo il d.lg. 156/2006?, di
Girolamo Sciullo |
|
| Il "terzo settore" per i beni culturali alla (tenue) luce della disciplina dell'impresa sociale, di Giustino Di Cecco | |
| Il paesaggio | |
| La revisione del Codice del paesaggio: molto rumore per (poco o) nulla, di Stefano Civitarese Matteucci |
![]()
| L'intervento delle regioni a favore dei musei: uno scenario in profondo cambiamento, di Alberto Garlandini | |
| Autonomie territoriali e beni culturali dopo il Codice dei beni culturali e del paesaggio (Studio commissionato dalle regioni Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria, Veneto), di Angela Serra, Claudia Tubertini, Leonardo Zanetti |
![]()
| La disciplina dei contratti pubblici relativi ai beni culturali nel nuovo Codice degli appalti, di Carmen Vitale | |
| Il diritto di seguito dopo il d.lg. 13 febbraio 2006, n. 118, di Lavinia Savini |
![]()
| I servizi pubblici locali tra mercati protetti e libertà di iniziativa economica (nota a Tar Lazio, Roma, 17 novembre 2005, n. 11471, di Paolo Michiara | |||
![]()
| Giudice costituzionale, a cura di Leonardo Zanetti | |||
| Giudice amministrativo, a cura di Roberto Chieppa | |||
![]()
Registrazione al Tribunale di Bologna numero 7321 del 24/04/2003
copyright 2006 by Società editrice
il Mulino
Per
le opere presenti in questo sito si sono assolti gli obblighi
derivanti dalla normativa
sul diritto d'autore e sui diritti connessi.