![]() |
|
| Editoriale. Italia Spa: sul saggio di Salvatore Settis (e dintorni), di Marco Cammelli | |||
![]()
| Patrimonio dello Stato Spa: i compiti, di Sergio Foà | |||
| Patrimonio dello Stato Spa: profili di organizzazione e funzionamento, di Paolo Pizza | |||
| La fondazione museale in partecipazione tra enti locali e privati: il caso di Cortona, di Antonio Bartolini | |||
| L'incidenza del regime dominicale dei beni culturali sulle modalità di gestione, di Angela Serra | |||
| A proposito di "tariffe museali", di Paolo Leon | |||
| Gli sviluppi della disciplina sugli incentivi al mecenatismo, di Leonardo Zanetti | |||
| La "borsa dei beni culturali e del turismo sostenibile": il bene culturale quale risorsa, di Paola Piras | |||
| Il disegno di legge sulla disciplina dell'insegnamento del restauro dei beni culturali , di Lavinia Savini | |||
| I finanziamenti comunitari alle attività culturali, di Francesco M. Lazzaro | |||
![]()
| Il vincolo storico-artistico indiretto tra attività di accertamento e ponderazione degli interessi coinvolti, di Giuseppe Garzia | |||
![]()
| Alessandro Rota, "La tutela dei beni culturali tra tecnica e discrezionalità", (Marco Brocca) | |||
copyright 2003 by Società editrice il Mulino