![]()  | 
    |
![]()
| La 
        prelazione artistica e il caso dell’archivio Vasari di Arezzo, 
        di Annalisa Gualdani [The right of pre-emption over cultural heritage: the Vasari archives]  | 
    |
| Sentieri e percorsi 
        escursionistici: note a margine dell’analisi di Salvatore Guarino, 
        di Marco Cammelli e Salvatore Guarino [Pathways and routes: about Salvatore Guarino essay]  | 
    
![]()
| La 
        questione del ticket d’accesso alle chiese, di 
        Giorgio Feliciani [About Churches admission tickets]  | 
    |
| I beni archivistici 
        e librari d’interesse religioso, di 
        Alessandro Crosetti [Religious archives and books]  | 
    
![]()
| Le fondazioni 
        culturali “di origine” o “a vocazione” politica, 
        di Sandro Amorosino [Cultural foundations of political derivation]  | 
    
![]()
| Il personale delle 
        Fondazioni lirico-sinfoniche dopo la conversione del decreto legge n. 
        64/2010, di Sandro Mainardi e 
        Davide Casale [The Opera house foundations personnel]  | 
    |
| Le opere e i giorni, di Antonio Cognata e Michele Trimarchi | 
![]()
Giudice amministrativo, a cura di Giancarlo Montedoro  | 
    |||
Giudice costituzionale, a cura di Leonardo Zanetti  | 
    |||
Registrazione al Tribunale di Bologna numero 7321 del 24/04/2003
    copyright 2010 by Società editrice
    il Mulino
Per
      le opere presenti in questo sito si sono assolti gli obblighi 
    derivanti dalla normativa
    sul diritto d'autore e sui diritti connessi.