Gli autori di questo numero:
| Carlo Eugenio Baldi | è docente di Diritto dell'Unione Europea presso l'Università degli Studi di Bologna |
| Antonio Bartolini | è professore ordinario di Diritto Amministrativo presso l'Università degli Studi di Perugia |
| Marco Cammelli | è emerito di Diritto Amministrativo presso l'Università degli Studi di Bologna |
| Gian Domenico Comporti | è professore ordinario di Diritto Amministrativo presso l'Università degli Studi di Siena |
| Stefano Fantini | è magistrato presso il Tar Umbria |
| Luca Ferrucci | è professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università degli Studi di Perugia |
| Sergio Florio | è dottore di ricerca in Diritto Pubblico e dell'Economia nelle Università di Pisa e du Sud Toulon Var |
| Rosita Grantato | è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi della Calabria |
| Federico Laus | è dottorando in Diritto Amministrativo presso l'Università degli Studi di Bologna |
| Geo Magri | è Wissenschaftlicher Mitarbeiter für italienisches Recht European Legal Studies Institute, Osnabrück |
| Renato Rolli | è ricercatore di Diritto Amministrativo presso l'Università degli Studi della Calabria |
| Giuseppe Severini | è Presidente della IV Sezione del Consiglio di Stato |
| Domenico Siclari | è professore associato di Diritto Amministrativo presso Università per Stranieri "Dante Alighieri" e componente della Commissione consultiva per lo spettacolo dal vivo, per i circhi e lo spettacolo viaggiante del MIBACT |
| Vania Talienti | è dottore di ricerca in Diritto dell'economia presso l'Università di Foggia |
La redazione:
| Antonella Sau | è ricercatrice di Diritto Amministrativo presso l'Università IULM di Milano |
| Giacomo Tagiuri | è dottorando in International Law and Economics presso l’Università Bocconi di Milano |